psichiatria sicilia

Il progetto di Visiting nelle comunità residenziali italiane

Il progetto di Visiting nasce da una lunga riflessione clinica sulla comunità come metodo di cura che in questi anni ha guidato le attività dell’associazione Mito&Realtà e si propone come base per mantenere una discussione critica sul tema, creando una… Continua a leggere

Il progetto di Visiting nei servizi siciliani di Sostegno all’Abitare

La proposta di un progetto di Visiting per i servizi di Sostegno all’Abitare per la grave patologia mentale in età adulta vuole essere il primo passo di un più ampio programma co-costruito di Accreditamento Scientifico-Professionale di Eccellenza dei Servizi Clinico-Sociali,… Continua a leggere

Festa di Primavera al Vivaio Ibervillea

festa-di-Primavera-2012Domenica 6 maggio si svolgerà la Festa di Primavera al Vivaio Ibervillea all’interno del Presidio Pisani ASP Palermo (ex Ospedale Psichiatrico) ingresso Via G. La Loggia n. 5

Che cosa puoi fare durante la Festa di primavera.
Meravigliarti della varietà… Continua a leggere

La prevenzione in psichiatria

(di Fiorentino Trojano)

Prevenzione secondaria

Essa va intesa come quell’insieme di misure e interventi che servono a ridurre la prevalenza dei casi psichiatrici, mediante la

diminuzione della durata media dei disturbi psichici che si può ottenere con una diagnosi precoce, un trattamento efficace e

l’identificazione di soggetti a rischio.

Le osservazioni epidemiologiche, infatti, inducono a ritenere che luoghi privilegiati per la prevenzione psichiatrica, soprattutto

secondaria, siano gli ambulatori e i reparti di medicina generale e specialistica, sia per i disturbi psicopatologici preesistenti al ricovero

o alla consultazione, sia per quelli che possono insorgere in seguito alle vicende di una malattia somatica e alle terapie ricevute.

In questa fase della prevenzione secondaria il medico di base è chiamato direttamente in causa attraverso la sua provata capacità di

sceverare l’organico dal funzionale, la lamentazione ipocondriaca dalla vera sofferenza somatica, il cattivo umore dall’incipiente

stato depressivo. Continua a leggere