Le ricette e la produzione tipica della tradizione siciliana
Ricette siciliane
Carduna fritti
(stretti parenti del carciofo di sapore lievemente amaro stico)
Ingredienti coste di cardo, limone, farina, uovo, pangrattato, (per tre persone) Eliminare dal cespo dei cardi le coste esterne ( sono le più dure),per la… Continua a leggere
LA PASTA IN SICILIA
La Sicilia è da sempre terra di produzione del grano; allo stesso tempo è stata esportatrice in tutti i paesi del mediterraneo.
Conquistata dagli antichi romani divenne il granaio dell’Impero. Si ritiene che il grano sia stato introdotto in Sicilia… Continua a leggere
Ricette della tradizione siciliana
Caciocavallo fritto o all’argentiera
Fate colorire bene nell’olio extravergine di oliva due spicchi di aglio; quindi, dopo averle passate nella farina, rosolate alcune fette di caciocavallo stagionato.
Infine, spruzzate con un poco di aceto rosso di vino ed aggiungete un… Continua a leggere
I salumi siciliani
Messina
Suino nero siciliano dei monti Nebrodi
Suino Nero dei Nebrodi, razza autoctona siciliana di origini antichissime quasi selvatici allevati nelle zone boscose dell’isola, sono presenti in Sicilia fin dai tempi più lontani. La presenza di questi animali… Continua a leggere
Tipologia di formaggi siciliani
La Sicilia vanta un’antica tradizione casearia e dispone di varietà molto interessanti sia nella forma che nella lavorazione.
CACIOCAVALLO RAGUSANO
Il Caciocavallo Ragusano è uno dei formaggi più antichi della Sicilia. Il nome Cascavaddu (Cacio a Cavalcioni) si pensa che… Continua a leggere